Armando Colomba, alias Lustruso, è nato nel 1941 a Caltagirone, una cittadina siciliana rinomata per la sua ceramica d’arte.

Fin da giovane è stato attratto dall’arte figurativa, che nella sua piccola città poteva ammirare soltanto negli affreschi e nei dipinti delle chiese. Così ha cominciato a dipingere utilizzando varie tecniche. Successivamente, gli avvenimenti della vita l’hanno portato a intraprendere una diversa professione, avendo conseguito il diploma di Ragioniere nel 1960.

Pertanto, ha svolto la sua attività lavorativa come funzionario amministrativo, dapprima presso il Ministero dell’Agricoltura, successivamente con l’istituzione delle Regioni nel 1970, operando nella Regione Calabria, ed infine, nel 1992 nella Regione Veneto. Si è sposato nel 1970 e, nel 1992, si è trasferito a Padova insieme alla sua famiglia.

Tuttavia, non ha mai abbandonato la sua passione per la pittura, dedicandovi gran parte del suo tempo libero. Ha tenuto mostre personali e collettive, ottenendo premi e riconoscimenti. Molti dei suoi lavori si trovano nelle collezioni private in Italia e all’estero.

Attualmente è in pensione e finalmente si può dedicare a tempo pieno alla sua attività artistica.

Alcuni suoi lavori sono visibili sui siti:

www.lustruso.com, pinterest/lustruso, ioarte.org

I tre dipinti allegati rispecchiano tre diversi periodi stilistici che Lustruso ha adottato.